Spray antizecche, vaccini e altro: Cosa fare contro le zecche

Che siate a correre, a passeggiare o in campeggio: non dimenticate la protezione antizecche durante le vostre attività in primavera e in estate. Ecco cosa potete fare – oltre ad usare lo spray antizecche – per la profilassi contro le succhiasangue.

Zeckenschutz, z.B. durch Zeckensprays, ist bei Ausflügen in die Natur wichtig

Quando usare la protezione antizecche

Una protezione antizecche efficace è importante, perché una puntura può trasmettere pericolose malattie come la borreliosi e la meningoencefalite primaverile estiva (TBE), Queste succhiasangue sono attive da una temperatura di 8 gradi mentre sono lente sopra i 25 gradi Celsius1. Spuntano soprattutto nel periodo caldo tra marzo e ottobre ma anche d’inverno con temperature miti. Le zecche sono in agguato

  • ai margini del bosco,
  • nel giardino di casa o in piscina,
  • nelle radure,
  • vicino ai torrenti,
  • al suolo,
  • nell’erba alta,
  • nei cespugli e nel
  • sottobosco.

C’è rischio di borreliosi ovunque ci siano delle zecche. In alcune aree svizzere è invece alto il rischio di contagio col virus della TBE. In queste zone è caldamente consigliata una protezione, per esempio nella forma di uno spray antizecche.

Le aree a rischio TBE sono nei seguenti cantoni:

Zurigo, Turgovia, Sciaffusa, San Gallo, Grigioni, Argovia, Lucerna, Berna, Soletta, Basilea Campagna, Nidvaldo, Obvaldo, Uronia, Zugo, Friburgo, Vaud, Vallese.2

Rimedi contro le zecche: come agisce un repellente?

Per tenere lontani questi piccoli parassiti è di aiuto un repellente (protezione anti insetti). Lo spray antizecche ANTI-BRUMM® Antizecche garantisce 8 di protezione effettiva contro le zecche grazie alle sostanze Icaridina e Citridiol®. L’Icaridina è stata valutata dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come particolarmente efficace e ben tollerata dalla pelle. Insieme al principio attivo del Citridiol® – estratto dall’eucalipto limone – inibisce l’organo olfattivo delle zecche allontanandole.

Affinché lo spray antizecche agisca, è necessario seguire le istruzioni fornite.

  • Bisogna applicarlo sulle zone del corpo esposte.
  • In caso di intensa sudorazione e dopo aver fatto il bagno è opportuno ripetere – fino a 3 volte al giorno – l’applicazione dato che lo spray non è resistente all’acqua.
  • Applicare la protezione antizecche solo 20 minuti dopo avere applicato la crema solare.
  • Spruzzare inoltre sugli abiti – come calzetti e gambe dei pantaloni – dove le zecche si aggrappano inizialmente.
  • Tenere lontano da ferite, mucose, occhi e bocca.
Protezione antizecche per bambini:

lo spray antizecche è adatto a partire da 1 anno di età. Proteggete i vostri bambini ma non lasciateli applicare il repellente da soli. Concentrate l’applicazione del repellente su gambe e braccia. Applicate lo spray antizecche prima sul palmo della mano e spalmatelo succesivamente sul viso del bambino. Non applicatelo sulle mani dei bambini, dato che tendono a toccarsi la bocca e gli occhi.

Protezione dalla TBE: l’efficacia del vaccinocontro le zecche

Il vaccino contro le zecche è di aiuto? Il vaccino non è efficace contro le zecche o contro le punture di zecca ma contro l’infezione dalla meningoencefalite primaverile estiva. Circa 200 persone3 contraggono ogni anno la TBE in Svizzera. La vaccinazione è sensata, soprattutto se vivete in una della aree a rischio o volete soggiornarvi. Potete rivolgervi all’Istituto Svizzero di Medicina Tropicale e Salute Pubblica oppure all’ Ufficio federale della sanità pubblica UFSP/BAG per ottenere informazioni sulle aree turistiche a rischio.

È consigliato sottoporre a vaccinazione i bambini sopra i 6 anni, dato che i piccoli vengono punti più spesso dalle zecche. Questo perché giocano spesso nel verde. Prendersi cura dei bambini con una protezione antizecche è perciò fondamentale. Una vaccinazione contro la borreliosi non è al momento possibile. In caso di contrazione della malattia, i sintomi – come i dolori articolari e le mutazioni della pelle – vengono principalmente curati con antibiotici.

Protezione antizecche durante la gravidanza:

Occorre valutare bene il rischio perché non esistono ancora dati empirici sulle vaccinazioni contro la TBE sulle donne in gravidanza. Consultate assolutamente il vostro medico prima di sottoporvi alla vaccinazione.4

Consigli per la protezione: altri rimedi contro le zecche e zanzare

Quando fate giardinaggio, prendete il sole o giocate coi bambini in giardino, ricordatevi che possono esserci delle zecche e utilizzate una protezione antizecche. Oltre allo spray antizecche esistono anche altre contromisure che impediscono alle succhiasangue di attaccare voi e la vostra famiglia:

  • Portare abiti lunghi e larghi. Mettere i calzetti sopra le gambe dei pantaloni.
  • Vestirsi con colori chiari, rendendo così facilmente individuabili le zecche e poter reagire prontamente.
  • Ispezionare il corpo una volta a casa, alla ricerca di eventuali zecche e punture. Non fermatevi dopo averne trovata una ma fate un controllo approfondito. In caso di puntura, rimuovete l’insetto con una pinzetta o una carta per zecche.

In questo modo andate sul sicuro e rendete le vostre passeggiate o soggiorni in piscina liberi dai pericoli della stagione delle zecche.

1 Robert Koch Institut: FAQ Zecken, Zeckenstich, Infektion. URL: https://www.rki.de/SharedDocs/FAQ/FSME/Zecken/Zecken.html (26.03.2018).
2 Ufficio federale della sanità pubblica UFSP/BAG: URL: https://www.bag.admin.ch/bag/it/home.html.
3 Ufficio federale della sanità pubblica UFSP/BAG: Meningoencefalite primaverile estiva (TBE) / Encefalite (trasmessa) da zecche. URL: ttps://www.bag.admin.ch/bag/it/home/themen/mensch-gesundheit/uebertragbare-krankheiten/infektionskrankheiten-a-z/fsme.html (26.03.2018).
4 Ufficio federale della sanità pubblica UFSP/BAG: Empfehlungen zur Impfung gegen Zeckenenzephalitis (Bull BAG 2006; Nr. 13), Seite 228.